
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 800 g di carne di capriolo
• 1 bicchiere d’aceto
• 1 l di vino bianco secco
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• 1 spicchio d’aglio
• 2 chiodi di garofano
• 1 pizzico di cannella in polvere
• farina e sale
PREPARAZIONE
Mettere a marinare per 48 ore la carne nella esa con il
vino, l’aceto, gli odori e le verdure tagliate a pezzettini.
Trascorso questo tempo, scolare, asciugare bene e
infarinare il capriolo, tenendo da parte il resto. Fare
quindi rosolare la carne nella casseruola bassa Ø 24,
già riscaldata secondo il metodo IMCO per arrostire e
aggiustare di sale. Versare ora nella casseruola Ø 20 il
vino con gli aromi e le verdure, cuocere a fuoco vivo
per 30 minuti, poi travasare il tutto nella casseruola con
il capriolo. Proseguire la cottura per 1 ora, tenendo la
fiamma bassa e senza togliere il coperchio. Servire
la carne ricoperta dalla salsa passata al passatutto,
accompagnando con polenta.
Casseruola Ø 20 l 3,0 | Casseruola bassa Ø 24 l 3,4 | Esa Ø 24